Ex Libris 403 (attraverso la penna)

Credo sia meglio far scorrere la penna. Sì, i ricordi affluiscono attraverso la penna. Non bisogna forzarli, ma scrivere evitando il più possibile le cancellature. E nel flusso ininterrotto di parole e frasi, qualche particolare dimenticato o che hai sepolto, chissà perché, in fondo ai ricordi, tornerà in superficie a poco a poco. È importante non … More Ex Libris 403 (attraverso la penna)

“Rapporto speculare” che potrebbe salvare qualcuno

(grazie alla mia amica Daniela per la definizione. “Rapporto speculare con le piante” è farina del suo sacco). Ognuno ha le piante che si merita. Le mie sono bislacche, direi che forse me le merito. Dalla pianta di pomodorini che nasce casualmente e mi da più pomodori delle tre di cuori di bue comprate in … More “Rapporto speculare” che potrebbe salvare qualcuno

La regione dei laghi

Dal volume “Storia alternativa dell’Emilia Romanza” Laghi di Brasidonte e Suviasauro. Entrambi i laghi sono di origine animale. (in nota – I suviasauri ormai si sa, usavano una sorta di “cemento”. Ancora non si conoscono gli scopi della formazione dei laghi, anche se ormai è certo che i laghi stessi siano opera di questi antichi … More La regione dei laghi

Sostiene Janina

Scoprire (sempre in colpevole ritardo, ma sono tutt’altro che attaccata alle ultime uscite) romanzi (voci) così, è emozionante, direi toccante: in fondo è come scoprire di non esser sol*, e viene subito da condividere un po’ delle folgorazioni ricevute durante la lettura. Ecco qui. Ho sempre avuto la sensazione che i piedi siano la parte più intima … More Sostiene Janina