Ex Libris 400 (attraverso il Friuli)

Fora par al Furlàn e ora – forse – mai –sei nel farsi e disfarsidi prati pensieri spini arsi d’azzurro, attimo ad attimo, dai piani a montani primordiNon c’è nulla che valgaad esaurire questa inimmaginabile vibratilitàné mano che entri decidendoun senso ultimativo – come a un fossile film – alla tua vita o Benandante Quasi … More Ex Libris 400 (attraverso il Friuli)

L’estetica o l’etica estatica

Tutta l’oggettività estetica è mediata dalla forza del soggetto, l’unica a rendere completamente conscia di sé stessa ogni cosa. (Theodor Adorno) Quanto più ricca è l’esperienza estetica di un individuo, quanto più sicuro è il suo gusto, tanto più netta sarà la sua scelta morale e tanto più libero – anche se non necessariamente più … More L’estetica o l’etica estatica

Poesia

Siccome è la giornata mondiale della poesia (quante giornate mondiali ci concediamo), azzardo a condividere qui qualche semi-verso che avevo segnato l’altra mattina andando al lavoro, sul 301: La cornacchia becca un sacco di plastica fuori dal borghetto silenzioso. Scorre il fiume. Anch’io, in senso inverso.

Accade

Ci sono mondiin un mondoe coloriin un coloreche per infinitesimalivariazionisi trasformano infinein sé stessi.

Come eravamo: Die Sehnsucht der Andrea Fusco

Si avvicinano le Olimpiadi, niente di meglio che rivangare un post dedicato al più poetico dei telecronisti italici. ANTOLOGIA DELLA POESIA ITALIANA: I NOVISSIMI ANDREA FUSCO Nella vita, giornalista sportivo. Divenne celebre per le telecronache della ginnastica nel primo decennio del secolo, ma in fondo al petto celava un animo poetico caldo e appassionato. Il … More Come eravamo: Die Sehnsucht der Andrea Fusco

Antonioniana

Mestiere Il mestiere del regista è di imparare a vincere gli ostacoli che incontra nel cercare di far bene il suo mestiere. La cosa tragica è che bisogna sempre dar prova del proprio talento a gente che non ne ha affatto. Immagine/realtà/astrazione Noi sappiamo che sotto l’immagine rivelata ce n’è un altra più fedele alla … More Antonioniana