Ex Libris 402 (GB)

In Inghilterra andò Giordano BrunoPer sottrarsi all’accusa di eresia,Perseguitato sempre da qualcunoChe era ostile alla sua filosofia. Lui pensava all’universo come Uno,Dove mai è data situazion stantia,Perché ogni movimento fa un tutt’unoE nessun corpo c’è che in stasi stia. Parlò a Oxford, ma qui parve a qualcunoII suo accento napoletano un’eresia,Schernito fu dai dotti del … More Ex Libris 402 (GB)

Due Poesie Gatte

Oggi è il giorno dei gatti (contestualmente anche di Giordano Bruno, quello vecchio; quello nuovo d’altronde lo dice sempre: “Tu sei mamma gatta, tu papà gatto e io il gattino”) Allora, due poesie per loro. Una scritta dal Borri parecchi anni fa per una micia: The Cat in the Kitchen There’s a cat in the … More Due Poesie Gatte

GB legge

Non è per vantarci (cioè, un po’ sì effettivamente), ma a noi dovrebbero farci testimonial di Nati per leggere. Abbiamo iniziato a leggere a GB quando stava nella pancia da 4/5 mesi. Vale ci è andata subito giù pesante, come da programma, propinando al feto l’obbligatorio Pasticciaccio, nonché L’incanto del lotto 49. Ale si è … More GB legge

These are the songs of my life: GB Edition

In certe tribù africane i bambini hanno una loro canzone distintiva, diciamo un codice fiscale musicale. GB non ne ha una in particolare, ma certo mi viene da associargliene diverse. Per iniziare, Cupe vampe, perché Vale glie l’ha fatta ascoltare molto fin da quando era in pancia (una cura pre-natale Giovanni Lindo: c’è tanto da imparare…), … More These are the songs of my life: GB Edition

17 febbraio

Oggi, a quanto pare, è la festa del gatto. Allora dedichiamo, a tutti i nostri pelosi soffiosi, fusosi, gioconi, piscioni, tremendi e inevitabili, presenti e passati e futuri, una poesia di Patrizia Cavalli (che poi sembra quasi una descrizione di quel famoso agguato): Sempre voler capire. Non si può. Bisogna cedere, bisogna ritirarsi, bisogna fare … More 17 febbraio

Come eravamo: Vecchie perle che ti svoltano qualsiasi giornata

Siccome nel postino in questione si parlava di GB (il nolano, non l’apocalisse portatile che ci ritroviamo dentro casa), ci andava di ricondividerlo. Ed effettivamente c’è dentro un gioiellino di dialettica da tramandare ai posteri… Nel campionato di rivalutazione post mortem portato avanti dalla chiesa, è arrivato il momento di Giordano Bruno. Bene, bravi, gli … More Come eravamo: Vecchie perle che ti svoltano qualsiasi giornata

Luglio suona bene?

1. Sabato GB s’è fatto comodo comodo il suo primo concerto, un double bill Diaframma/Post-CSI nella vagamente surreale location dei campi sportivi di Tor di Quinto, coi treni che ogni tanto sferragliavano sul ponte illuminato. Quindi la canzone che l’ha introdotto nel meraviglioso mondo della live music è, nientepopodimeno, questa. Il vecchio Fiumani, sempre allucinato … More Luglio suona bene?