Ex Libris 403 (attraverso la penna)

Credo sia meglio far scorrere la penna. Sì, i ricordi affluiscono attraverso la penna. Non bisogna forzarli, ma scrivere evitando il più possibile le cancellature. E nel flusso ininterrotto di parole e frasi, qualche particolare dimenticato o che hai sepolto, chissà perché, in fondo ai ricordi, tornerà in superficie a poco a poco. È importante non … More Ex Libris 403 (attraverso la penna)

Ex Libris 402 (GB)

In Inghilterra andò Giordano BrunoPer sottrarsi all’accusa di eresia,Perseguitato sempre da qualcunoChe era ostile alla sua filosofia. Lui pensava all’universo come Uno,Dove mai è data situazion stantia,Perché ogni movimento fa un tutt’unoE nessun corpo c’è che in stasi stia. Parlò a Oxford, ma qui parve a qualcunoII suo accento napoletano un’eresia,Schernito fu dai dotti del … More Ex Libris 402 (GB)

Ex Libris 400 (attraverso il Friuli)

Fora par al Furlàn e ora – forse – mai –sei nel farsi e disfarsidi prati pensieri spini arsi d’azzurro, attimo ad attimo, dai piani a montani primordiNon c’è nulla che valgaad esaurire questa inimmaginabile vibratilitàné mano che entri decidendoun senso ultimativo – come a un fossile film – alla tua vita o Benandante Quasi … More Ex Libris 400 (attraverso il Friuli)

Ex Libris 399 (pesanti)

Anche i più dozzinali libri di Ira erano stampati in inchiostro indelebile: mai più dimenticammo le nostre prime lezioni. Molti di noi le conoscevano e le ricordavano come semplici curiosità: solo nei momenti di stress i dogmi dei libri ci minacciavano prendendo apparenza di realtà. Anche in queste occasioni, però, la cosa poteva essere tenuta sotto … More Ex Libris 399 (pesanti)