Tutto in una gara

Il bello delle Olimpiadi tutto in una gara e nelle sue storie: trionfi e delusioni, giochi del fato e colpi di scena, cadute e resurrezioni. Pyeongchang 2018, SuperG femminile. C’è Nadia Fanchini, unica rappresentante in Corea della famiglia più sfigata dello sci italiano, falcidiata dagli infortuni, che adesso scende anche pensando alla sorella Elena impegnata, … More Tutto in una gara

Come eravamo: Die Sehnsucht der Andrea Fusco

Si avvicinano le Olimpiadi, niente di meglio che rivangare un post dedicato al più poetico dei telecronisti italici. ANTOLOGIA DELLA POESIA ITALIANA: I NOVISSIMI ANDREA FUSCO Nella vita, giornalista sportivo. Divenne celebre per le telecronache della ginnastica nel primo decennio del secolo, ma in fondo al petto celava un animo poetico caldo e appassionato. Il … More Come eravamo: Die Sehnsucht der Andrea Fusco

Fantavolley 2.0

L’anno scorso avevo messo in campo le Rilkean Girls, una compagine che omaggiava la sublime relazione rilkiana tra Liz Fraser e Jeff Buckley. Le ragazze, dopo un inizio difficile per la palese inesperienza dell’allenatore a questi livelli, avevano concluso il campionato con un onorevole piazzamento a metà classifica. Stavolta dopo una seria riflessione estiva, si … More Fantavolley 2.0

Sostiene Failla

Finiti i mondiali di nuoto, salutiamo per un po’ atlet* e telecronist*: il goliardissimo duo Mecarozzi/Sacchi, Oscar Bertone e la sua inesauribile riserva di “attimini”, Enrico Cattaneo col suo imperturbabile charme sabaudo, e soprattutto il mitico Fabrizio Failla. Sì, proprio lui, la voce storica della pallanuoto italica, quello per cui i gol non si segnano … More Sostiene Failla

1984 Annus Mirabilis

Ce lo dicono spesso, a noi ragazzi degli anni ’80, che quando attacchiamo con la nostalgia dei favolosi Eighties diventiamo molesti. E del resto la narrazione di quel decennio fatale e ferale è diventata nel frattempo un campo di battaglia ideologico senza esclusione di colpi. Perché gli ’80 diventano, nel racconto a posteriori che se … More 1984 Annus Mirabilis

Cos’è il genio: Errigo Moments

Ogni tanto deve arrivare qualche mancin* a mostrare cose che gli umani non credevano immaginabili. È lo stigma del genio: visione, ispirazione, imprevedibilità. 30 anni fa indentificavo il genio nelle seconde di servizio, nelle discese a rete, nelle volée di John McEnroe. Oggi, lo ritrovo ogni qualvolta vedo salire sulla pedana Arianna Errigo. Con lei … More Cos’è il genio: Errigo Moments

Tina, Lenzerheide, 17/3/2013, 2414 pts

Roots, talent, genes, childhood, lightness, tenderness, boldness, precision, courage, fear, education, perseverance, diligence, commitment, faith, belief, perfectionism, frustration, failure, depression, depression, sadness, tears, orientation, bad people , good people, positivity, base, sun, power, success, balance, sea, speed, love, friends, durability, enemies, envy, modification, intelligence, details, thinking, openness, joy, joy, happiness, courage, diligence, intellect, emotion control, … More Tina, Lenzerheide, 17/3/2013, 2414 pts