All Time Oscars

Visto che di recente l’Academy ha celebrato la sua annuale festa del premio a cavolo, mi è venuto in mente di dare Oscar un po’ più seri. Niente regola dell’uscita statunitense qui, la sola regola è onorare il cinema. Quindi, ladies and gentlemen, andiamo a incominciare. MIGLIOR FILMProfessione: reporter MIGLIOR REGIAMizoguchi Kenji per Ugetsu Monogatari … More All Time Oscars

Heat 2: Fantacast

Gli appassionati di Michael Mann ultimamente – ovverosia da quando è uscito Heat 2, e il buon MM ha dichiarato avere tutte le intenzioni di trarne un film – si sono dedicati alla gradevole pratica del fantacasting. Essendo il romanzo un prequel/sequel dell’immortale pellicola del 1995, la sfida del caso è immaginare chi potrebbe nei … More Heat 2: Fantacast

Ex Libris 394 (toilette)

Quel pomeriggio davamo I raptus segreti di Helen. Alla fine della proiezione, uno spettatore esce dalla sala con una copia di “Mad Movies” sotto il braccio, passa davanti al botteghino ed esclama: “Non è cambiato niente, le tradizioni sono dure a morire!”L’atmosfera gli ricorda quella dei tardi anni Ottanta.“Però allora lo schermo era più piccolo … More Ex Libris 394 (toilette)

Finire con musica

Sulla scorta dello specialone di Vulture sull’arte di finire le cose, ho pensato di buttare giù un elenchino dei miei finali con musica prediletti, in ordine puramente cronologico. 1 1970, Michelangelo Antonioni (Zabriskie Point)/Pink Floyd (Come in Number 51, Your Time is Up) 2 1979, Werner Herzog (Nosferatu, Phantom der Nacht)/Charles Gounod (Sanctus dalla Messe … More Finire con musica

Un vecchio saggio sulle immagini

Ci fu un periodo post-universitario in cui considerai la possibilità della via accademica. Facevo didattica dell’audiovisivo nelle scuole, scrivevo di cinema regolarmente, avevo pubblicato un libro e diversi saggi per lo più su cinema hollywoodiano e hongkonghese, lavoravo alla Mostra del Cinema di Pesaro, beh, visto che siamo proviamo il dottorato. A entrambe le prove … More Un vecchio saggio sulle immagini