“Se da grande non faccio il cuoco ma il musicista, il mio gruppo si chiamerà gli Automatics.”
(ok, controllando ci risultano un paio di Automatic, ma al plurale niente)
Canticchia:
“Paprika
Non si sa perché è
Paprika
Puoi contarci sempre sulla
Paprika
P-A-P-R-I-K-A
Superpaprika!”
Canticchia ” malvagio signore, cosa devo fare? Malvagio signore, cosa devo fare?”…
“Ho fatto un canzone chiamata Malinois, perché l’unico cane di primo grado che ho è Danny.” Da quel che abbiamo intrasentito era un elenco tipo “bassotto, cocker, malinois”…
Cose che fanno impazzire Giordano, Papusko edition: Quando il Papusko fa battute, quando fa citazioni, quando canta canzoni nonsense.
Cose che fanno impazzire Giordano, Mamuska edition: Quando la Mamuska dice “così ero capace anch’io”, “la prossima volta stai più attento”, e soprattutto “pare che viè dal fuoco”.
Vista la specialità di famiglia, nel nostro famoso pub The Rabbits i cocktail dovremo chiamarli Mischioni.
(giova ricordare che fin da piccolo GB ama che gli si mescoli tutto ciò di liquido che è in casa o a una festa)
Si parlava di eventi astronomici e geologici.
Giordano, tutto preoccupato: Ma quando succederà che il sole diventerà gigante rossa e inghiottirà la terra?
Mamuska: Oh, fra uno o due miliardi di anni.
Giordano visibilmente sollevato: Ah, meno male, già non ci sarò più.
“Mamma, se continui così mi licenzio da tuo avvocato.”
Le nuove prospettive per il futuro: oltre a cuoco, ed eventualmente rocker o hiphoper, vuole fare il creatore di videogiochi. Intanto sta ideando delle carte alternative a quelle Pokemon.
Richieste musicali eclettiche: “Dopo Andamento lento metti le fughe di Bach?”
Se il papusko inizia a canticchiare GB alza gli occhi al cielo, ma poi si lascia anche influenzare, cosicché quando il primo ha intonato un vecchio pezzo degli Indochine, nei giorni seguenti il secondo ogni tanto se usciva con “Kao Kao Bong, Kao Kao Bong”…
Sanremo 1
Nel fine settimana ci siamo recuperati le due serate ultime di Sanremo. Gb conferma il suo amore per Gianni Morandi, maturato l’anno scorso. Quanto alla gara, i suoi preferiti sono come prevedibile gli Articolo 31. Piaciuti anche I cugini di campagna, non male Elodie e Tananai. Abbiamo comunque mandato avanti veloce tutta la combriccola che più che cantare cantilena, in questo la sintonia coi genitori è perfetta. Rispetto al 2022, in cui gli piaceva quasi tutto, i gusti sono molto più precisati.
Sanremo 2
Problematiche post-sanremesi: “Pure ieri (festicciola di martedì grasso in classe, ndr) ho dovuto sentire quello schifo di Mr. Rain.” “Piace a qualcuno in classe?” “A tutti.” “Povero Giò.” Eh, l’anno scorso c’è stata la piaga di Farfalle, quest’anno temo toccherà a Supereroi. Fatti forza, figliolo.
Sanremo 3
Sempre a proposito di Sanremo. In un anno bisogna dire che il gusto giordilesco si è assai affinato: mentre l’anno scorso gli piaceva tutto, adesso è molto più choosy. Curioso poi che mentre l’anno scorso gli erano appunto piaciuti praticamente tutti tranne la canzone migliore, Ciao ciao, adesso ha rivalutato La rappresentante di lista, e oltre ad apprezzare il loro pezzo per I cugini di campagna è entrato in fissa per Diva.
Giordano nel bel mezzo di una polemica furiosa in cui sbraita migliaia di parole e non sembra volerla smettere? Basta mostrargli il video di un cucciolo che gli si spegne la vis oratoria, tipo pulsante.