Augurii
Perché alla fine tutto è collegato. O sembra solo che lo sia, o sembra che lo sia perché lo è.
Perché alla fine tutto è collegato. O sembra solo che lo sia, o sembra che lo sia perché lo è.
Scuotendo la testa: “Qui finisce male…” Guardando l’ultimo 007: “Mi piacciono le donne che menano.” “Dai, metti a posto il piumino Giò.”“Ma io con le stampelle non ci so fare…” Mettendosi i vestiti lasciati sul termosifone: “Sono diventato una minestrina bella calda.” La prima recensione di GB, su L’assemblea degli animali: “In questo libro gli … More GB in “Guarda me cosa dicio” 18
In termini di forma, con quel dritto scudisciato, il letale colpo a una mano e il trattamento impietoso delle palle corte, Lendl in un certo senso ha anticipato Federer. Ma il ceco era rigido, freddo e brutale; il suo gioco soggiogava ma non era bello. (Il mio compagno di doppio al college diceva che guardare … More Ex Libris 388 (volontà)
Il blues come musica autonoma era stato, in certo modo, inviolabile. Non c’era una strada sicura per arrivare ad esso, cioè a comporlo, e non c’erano neppure metri precisi per valutarlo; lo si poteva solo vedere come una concomitante dell’esperienza sociale, culturale, economica ed emotiva più peculiare del nero in America. L’idea di un cantante … More Ex Libris 387 (un attimo prima della British Blues Invasion)