GB in “Guarda me cosa dicio” 16

“Ci sono i rondoni mamma, vieni fuori, vuoi perderteli?”

“Sono esattamente tre le cose che voglio: trasferirmi ai Colli Albani; un’auto ibrida; un cane, e non tantissimi gatti. Tutto qui.”

“Io non mi sposo, sto sempre con voi, ma voi non dovrete fare niente, vi riposate e io lavoro per voi, vi cucino e vi porto in macchina.” (bastoni della vecchiaia, speriamo non in testa)

“A me piacciono i buoni, e i buoni vincono sempre.”

“Mamma, ti amo più della vita, ti voglio bene più del mio coniglietto.” (?!?)

“Tutti i miei fratelli sono gatti.”

“Adesso tiro fuori la mia chitarra finta e la suono in rock.” (intendeva in generale, non i Deep Purple; a proposito di rock, gli proponiamo Ryan Adams, solo che alla prima ballad ascolta poco convinto e obietta “questo non mi pare tanto rock”.)

“Non sono tremendo. Sono bello e pazzo.”
ma anche
“Io sono molto cattivo e molto saggio.”

“Sono laziale e italioso.”

Resistenze all’omologazione linguistica: ancora dice Edorardo (il cugino Edoardo), indece (invece) e pododori (aka pomodori).

“Che uffa, volevo fare un’invenzione vera: i fulmini che si mangiano. Sono alla frutta, danno energia e fanno arrivare a 100 anni, anzi, a 1000.”

Guardando un film ambientato a Cleveland:
GB”Quanta neve.”
Mamuska: “Vuoi trasferirti lì?”
GB: “No, in un posto tiepido. Lì è troppo freddo e mi trasformo in ghiaccio, qui è troppo caldo e mi trasformo in salsiccia.”
(Non fa una piega.)

“Papà, perché la mattina siamo così cici e poi durante la giornata divertiamo insopportabili?” (eh, perché, perché mi fai diventare matto, Giorduzzo…)

“Che uffa. Io volevo essere una pianta. Sai che pianta? Una di fragole, che le colgono, ma io resto lì. Anzi no, di mirtilli.”

“Se vuoi un calcio in faccia tu lo avrai…” (Sua canzone punk assai in voga in questo periodo)

“Ma al tempo dei dinosauri c’erano le olive? No? Che uffa!”


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...