Tre libri usciti negli ultimi mesi.
Grazia Cacciola, L’Autoproduzione è la vera Rivoluzione
Di Grazia, aka Erbaviola parliamo spesso, ogni tanto ci concede anche un commento su queste umili schermate, cerchiamo sempre di segnalare le sue uscite, dai manuali orticoli con cui l’abbiamo conosciuta a quest’ultimo (già oggetto di nostro ex libris), dove approfondisce tramite una narrazione gustosamente autobiografica le sue annose ricerche sui temi dell’autoproduzione, e coerentemente per la prima volta ha deciso di autoprodursi questa ennesima opera, in modo da non dover sottostare alle condizioni non sempre favorevoli delle case editrici con cui ha lavorato finora.
Marco De Angelis, Il canto del lamantino
L’amico Marco è un regista raffinato e fuori norma (secondo la definizione di Adriano Aprà), autore con Antonio Di Trapani di film come Tarda estate, Terra, White Flowers, che dopo lunga gestazione ha finalmente partorito il suo primo romanzo, sulle ondivaghe vicende di un suo alter ego siglato M.: un eroe della soggettività, ossessionato dalla bellezza, dalla percezione vigilissima, perso in un mondo dominato dall’insincerità; un percorso di guarigione, di salvezza, di apertura alla gioia e alla luce costellato di enigmi, idiosincrasie, nevrosi, acri sarcasmi e aperture estatiche.
Michael Zupan, Prigioniero – Il marsupiale più pazzo del mondo
Non sappiamo chi sia Michael Zupan, e d’altronde non abbiamo idea di come funzioni Crash Bandicoot, il videogioco di cui il libro costituisce un’avventura “non ufficiale”. Però le numerose illustrazioni che visualizzano l’entrata di Jason nel suo mondo virtuale preferito sono opera di Isabella Graziani, che sarebbe una delle sorelle della Vale, nonché illustratrice fidata della nostra misteriosa sodale Emma Berenyi (di cui avrete notizie tra non molto). La Vale ha seguito l’evoluzione dell’arte di Isabella fin dalla sua fase primigenia, ed è oltremodo felice di ritrovarla nelle pagine di questo volume.