Ex Libris 343 (no: ha meno probabilità di una donna eccetera)

Uomini e donne sono diversi. Abbiamo ormoni diversi, organi sessuali diversi e capacità biologiche diverse: le donne possono avere figli, gli uomini no. Gli uomini hanno testosterone e sono generalmente più forti delle donne. Le donne sono leggermente più numerose degli uomini (il 52% della popolazione mondiale è femminile), ma la maggior parte dei posti di potere e di prestigio è occupata da uomini. Wangari Maathai, attivista keniana e Nobel per la Pace morta nel 2011, l’ha sintetizzato perfettamente così: più sali, meno donne trovi.

Alle elezioni statunitensi del 2012 si è sentito spesso parlare della «legge di Lilly Ledbetter». Dietro questo nome di belle allitterazioni c’è il seguente fatto: negli Stati Uniti se un uomo e una donna fanno lo stesso lavoro e hanno le stesse qualifiche, l’uomo sarà pagato di più perché è un uomo.

Quindi gli uomini governano, nel vero senso della parola, il mondo. La cosa poteva avere un senso mille anni fa, quando gli esseri umani vivevano in un mondo in cui la forza fisica era la qualità più importante per sopravvivere. La persona fisicamente più forte aveva più probabilità di diventare il capo. E gli uomini di solito sono fisicamente più forti (è ovvio che esistono molte eccezioni). Oggi viviamo in un mondo profondamente diverso. La persona più qualificata per comandare non è quella più forte. È la più intelligente, la più perspicace, la più creativa, la più innovativa. E non esistono ormoni per queste qualità. Un uomo ha le stesse probabilità di una donna di essere intelligente, innovativo, creativo. Ci siamo evoluti. Ma le nostre idee sul genere non si sono evolute molto.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...