Rinnovare il mondo

Gunnar Bjönstrand ne Il posto delle fragole dice che è assurdo mettere al mondo bambini in un mondo come questo, più o meno. E penso che qualunque genitore responsabile si faccia questa domanda. In un mondo che sta andando verso gli 8 miliardi di popolazione umana. In un mondo dove ogni anno batte il precedente nell’infausta corsa al record del global warming. In un mondo dove fantasmi che parevano se non dissolti quantomeno arginati si riaffacciano in tutta la loro baldanza. In un mondo dove razzismo specismo sessismo omofobia ignoranza sprezzo del futuro dominano sovrani(sti)…

Eppure, proprio quel futuro cerchiamo di intravedere tramite GB, proprio su quel futuro vogliamo scommettere. Perché il futuro apre sul passato, come dice Rupert Sheldrake, e sul passato agisce in qualche modo, come il frutto agisce sul seme trascinandolo a sé.

Come lo vorremmo, questo futuro, se c’è? Come ciò che cercheremo di trasmettere a GB. Prima che un’educazione, un approccio alla vita: laico e aperto al mistero, rispettoso e passionale, postumanista e biocentrico, teso alla bellezza, perché è sempre la bellezza che fa per prima la rivoluzione.

Quanto più ricca è l’esperienza estetica di un individuo, quanto più sicuro è il suo gusto, tanto più netta sarà la sua scelta morale e tanto più libero – anche se non necessariamente più felice – sarà lui stesso.

Lo diceva Brodskij, nel suo discorso del Nobel.

Intanto quando GB sorride e urla di entusiasmo, inventa parole e manda baci, gioca e balla, scopre e collega, ma anche quando si incazza e ci fa incazzare, ricarica di energia questo stanco mondo. E tutto acquista un senso nuovo.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...