Noi non sappiamo bene come spiegarcelo, ma continuiamo a vedere amici non romani che cadono in fallo (proprio) nel tentativo di inserire nei loro discorsi due delle più note e a questo punto fraintese espressioni romanesche.
Certo, se uno ci cresce risulta difficile capire come si possano confondere e impiegare una al posto dell’altra espressioni che significano l’esatto contrario, anche se il fallocentrismo di entrambe può confondere i non iniziati.
Comunque, amiche e amici non di stanza a Chasm City, una volta per tutte, se volete mostrarvi stupefatti, ammirati, entusiasti di qualcosa, dovete usare “me cojoni“. Se non ve ne potrebbe fregare di meno, allora è la volta di “sti cazzi“.
Ovviamente, la spiegazione definitiva la trovate qui, e dopo non potrete più sbagliarvi.