Ex Libris 308 (nascita di una canzone)

25Set the boy

Ero a casa dei miei con Angie, e strimpellavo distrattamente una vecchia chitarra acustica che avevo lasciato lì. In un primo momento il riff che suonavo assomigliava a qualcosa che avrebbe potuto fare Nile Rodgers con gli Chic, ma poi si adattò rapidamente al mio stile, finché non trovai quella che mi sembrò ispirazione pura. In casa non avevo la possibilità di registrare il pezzo e l’unico modo per farlo sentire a Morrissey era andare a casa sua con la chitarra e suonargliela prima di dimenticarmela. Supplicai Angie che mi accompagnasse con il Maggiolino e partimmo subito; intanto io continuavo a suonare la melodia con la chitarra, facendo del mio meglio per non cambiarla o dimenticarla. Durante il viaggio Angie mi diede un suggerimento, cosa che che non faceva quasi mai. “Suonala come se fosse un pezzo di Iggy”, disse.
“Eh?”, le chiesi.
“Suonala alla Iggy“, ripetè, e ora sembra un ordine più che una richiesta.
Adattai l’approccio ritmico veloce e secco che stavo usando e cambiai il riff in una fantastica strimpellata sugli accordi aperti che pensavo somigliasse di più a un pezzi di Raw Power, e nel giro di pochi secondi era davvero perfetto. Continuai a suonare il riff e quando arrivai da Morrissey pregai che non fosse una delle rare occasioni in cui usciva di casa. Aprì la porta e trovò me che strimpellavo e gli parlavo balbettando di una nuova canzone; così, mentre gli suonavo la serenata sulla soglia di casa, lui corse a prendere il registratore. Non vedevo l’ora di far sentire la nuova canzone a Mike e Andy e un paio di giorni dopo, quando ci trovammo per provare, ottenemmo subito un buon suono. Poi Morrissey prese il microfono con in mano un foglio di carta, ci lanciammo tutti nella canzone per la prima volta e bam! Si intitolava “Hand in Glove” ed era la cosa migliore che avevamo scritto. Lo spirito del cantato era lo stesso di quello della chitarra. La canzone ci definiva e descriveva la devozione e la solidarietà di un’amicizia forte. Era una dichiarazione e il nostro manifesto. Il testo era perfetto, la musica era perfetta, la mia vita era perfetta.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...