GB fa cose 3

GB indica la boccuccia se ha fame e fametta. Poi si bulla.

GB indica i leoni della Peugeot, anche in mezzo al traffico.*

GB balla appena parte una musica che gli piace. Tipo. O tipo.

GB fa discorsi sempre più complicati, per quanto ancora inintellegibili.

A GB piace la D: è la scala dei nonni, oltre che la zona del parcheggio al centro storico, e quando la vede fa “DE!”.

GB durante la passeggiata pomeridiana rimedia sempre una banana dai fruttaroli egiziani. Con il marito fa anche gimme five, e manda bacetti.

GB è un control freak: solitamente non ne vuol sapere di farsi cambiare. Non sempre, ma di prammatica protesta, piange, si divincola. Allora per farlo star tranquillo magari il Papooshko fa suonare i wind chimes sopra il letto; e fa muovere l’acchiappasogni n.1; siccome adesso c’è anche un acchiappasogni n.2 sul suo lettino, a quel punto GB lo indica: “Datti una mossa, pure quello!” Sempre con l’aria offesa, per carità.

GB rimane ipnotizzato dal ventilatore a pale del lavasecco. Quando però le signore del negozio si affacciano a salutarlo, tutte carine, lui fa l’aria vaga, “che, no, io?, mi interessava la pianta a quel balcone lì sopra, chi vi si fila”.

GB alza il pollicetto alla Fonzie pure mentre il simpaticamente rude Italo del Bambin Gesù lo visita.

GB quando passeggia col Papooshko lo invita a sedere su un muretto, lo saluta con la manina, e se ne va. Se il Papooshko prova a seguirlo, lui fa: no no, tu seduto, io vado. Magari ti mando qualche baciuzzo da lontano.

GB mette in discussione qualsiasi supposta legge della conservazione dell’energia.

“Chi è il mio bimbo?” Si indica. “E la mamma?” Indica la mamma. “E il papà?” Indica il papà. “E Tigrillo?” Indica Tigrillo. “E i nonni?” Indica da qualche parte altrove. “E gli Ok Go?” Alza le mani e ride.

*Da dove venga la passione di GB per le vespe (quelle della Piaggio), le moto, le automobili, non sappiamo proprio, visto che entrambi i genitori sono del tutto alieni alla passione motoristica.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...