Ex Libris 285 (state guardando dalla parte sbagliata)
3 settembre 2017
Gli studi sulla cognizione evoluzionistica richiedono di considerare ogni specie nel suo complesso. Sia che studiamo l’anatomia della mano, la multifunzionalità del tronco, la percezione delle facce o i rituali di saluto, dobbiamo conoscere tutti gli aspetti dell’animale e della sua storia naturale prima di spingerci a capire quale sia il suo livello cognitivo. Invece … More Ex Libris 285 (state guardando dalla parte sbagliata)