Ex Libris 262 (forme del dominio)

Al posto dell’adesione organica all’altro, del mimetismo propriamente detto, la civiltà ha introdotto dapprima, nella fase magica, l’uso regolato della mimesi, e poi, nella fase storica, la prassi razionale, il lavoro. La mimesi incontrollata è messa al bando. L’angelo dalla spada fiammeggiante, che ha cacciato gli uomini dal paradiso, sulle vie del progresso tecnico, è … More Ex Libris 262 (forme del dominio)

Qualche spunto da Max e Teddy

La somiglianza dell’uomo con Dio consiste nella sovranità sull’esistente, nello sguardo padronale, nel comando. *** L’estraniazione degli uomini dagli oggetti dominati non è il solo prezzo pagato per il dominio: con la reificazione dello spirito sono stati stregati anche i rapporti interni fra gli uomini, anche quelli di ognuno con se stesso. Il singolo si … More Qualche spunto da Max e Teddy

Ex Libris 259 (asteroidi telefonini)

[…] Da un punto di vista decentrato e quantitativamente ineccepibile, la presenza stessa di Homo sapiens sulla Terra ha rappresentato, almeno negli ultimi 40 mila anni, la fine del mondo, letterale, per centinaia di migliaia di altre specie, che abbiamo estinto intenzionalmente o senza nemmeno accorgercene. Aprire altre miniere di coltan nella foresta congolese, per … More Ex Libris 259 (asteroidi telefonini)

Come eravamo: Vecchie perle che ti svoltano qualsiasi giornata

Siccome nel postino in questione si parlava di GB (il nolano, non l’apocalisse portatile che ci ritroviamo dentro casa), ci andava di ricondividerlo. Ed effettivamente c’è dentro un gioiellino di dialettica da tramandare ai posteri… Nel campionato di rivalutazione post mortem portato avanti dalla chiesa, è arrivato il momento di Giordano Bruno. Bene, bravi, gli … More Come eravamo: Vecchie perle che ti svoltano qualsiasi giornata