Come eravamo: Dreaming

Un vecchio sogno di Ale. Ho sognato un palazzo antico, con dietro un giardino pensile da cui, noi visitatori, eravamo condotti in una specie di torre sotterranea che sprofondava per una scala concentrica, stanza dopo stanza, nell’oscurità. Fino a un grande ambiente in fondo alla torre-pozzo: sul soffitto di questo, incombente come un qualche idolo, … More Come eravamo: Dreaming

Come eravamo: Derrick, Klein e quell’altro

In occasione della dipartita di Horst Tappert (prima della scoperta postuma di certi altarini) ad Ale veniva spontaneo questo amarcord derrickiano. Salutando il compianto Horst, che tante pre-cene allietò con le sue melanconiche inchieste per le strade di München, un pensiero ci sovviene. Dunque: c’era il mitologico Stephan Derrick, e ok. C’era il fido e un … More Come eravamo: Derrick, Klein e quell’altro

Come eravamo: Gigi

Così Vale ricordava il vecchio Gigi, verso la fine del 2008. Da poco abbiamo vissuto un’esperienza simile con Aristillo. Non bisogna aver paura di raccontare il dolore. Mio padre ha assistito il suo, di padre, negli ultimi attimi della sua vita. Mio nonno era in ospedale, era malato di diabete. Da giovane non si era … More Come eravamo: Gigi

Ex Libris 233 (Italiani brava gente. E anche un po’ cialtroni. Sicuramente smemorati. Forse da sempre fascisti. Anche oggi.)

Tecnicamente l’operazione di smontare i blocchi come tanti tappi di champagne era difficilissima, ma era l’unica che avrebbe potuto sortire qualche risultato. Inoltre c’era l’incubo pioggia ad impedire sonni tranquilli all’ingegnere e alla sua equipe. Comunque era stato deciso che pioggia o non pioggia la stele sarebbe stata smontata. Non si poteva correre il rischio, … More Ex Libris 233 (Italiani brava gente. E anche un po’ cialtroni. Sicuramente smemorati. Forse da sempre fascisti. Anche oggi.)