Ispirati da un blog molto in voga in quel periodo, ci dedicavamo qui a qualche titolo più o meno classico, o letto in quel periodo.
I promessi sposi, Alessandro Manzoni
Si sposano.
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, Carlo Emilio Gadda
Scopre il colpevole ma non ce lo dice.Gli indifferenti, Alberto Moravia
Se ne fregano.Sulla strada, Jack Kerouak
Torna indietro.
La morte a Venezia, Thomas Mann
Muore.L’eleganza del riccio, Muriel Barbery
Quella che ha appena scoperto la vita, ci rimane secca.
Quella che voleva rimanerci secca, si farà una vita.
Meditate, gente, meditate…La solitudine dei numeri primi, Paolo Giordano
Lui si sposa la matematica (scusa ma ti chiamo numero primo);
lei rimane a pensarci un Po.Io sono leggenda, Richard Matheson
Lui diventa leggenda.Tre millimetri al giorno, Richard Matheson
Diventa “Tre micron al giorno”, se ho capito beneLa donna del tenente francese, John Fowles
E visse infelice e scontento, con la donna sbagliata, victorian style.
Anzi, no, lei se ne va a fare la boheme preraffaellita col bambino di lui, ma alla fine magari tutto s’aggiusta.
Ma de che, lei è proprio stronza e gli ammolla il due di picche, con la complicità dell’Autore sovrano.
A vostro gusto.Giro di vite, Henry James
Il bimbo schiatta, e questa parrebbe l’unica cosa certa…