Come eravamo: Disney Live Action

Un conciso amarcord disneyano di Ale.

Dei Disney live action mi piacevano soprattutto quelli anni ’60.

Questione di qualità del colore, più stilizzato rispetto ai naturalismi del decennio dopo, quello in cui li avrei visti.

Questione di imprinting alla visione, di sublimazione del ricordo, che magnifica tutto ciò che da una certa epoca proviene.

E poi Dean Jones assomigliava proprio a mio padre da giovane, e Suzanne Pleshette era brunetta come mia madre. 4 bassotti per 1 danese insomma mi ha segnato l’infanzia.

Non agli stessi livelli di libidine metto F.B.I. Operazione gatto, anche se il siamese era (erano) spettacolare(i).

Ma qui c’era Hayley Mills e Hayley Mills è per sempre Pollyanna.

Ecco, con Pollyanna entriamo negli alti cieli della filosofia. Pollyanna e il suo gioco della felicità sono oltre Giobbe, sono come il Zhuang-zi, sono puro pensiero taoista, sono il cogliere la bellezza dell’attimo nel mezzo della sfiga più devastante, o forse sono una colata di melassa senza fine, adesso non ricordo bene…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...