Intelligentismo

Mi piacerebbe far passare attraverso le mie righe una sensibilità temprata dall’ironia, un’intelligenza scaldata dalla passione, invece della smartness un po’ sterile di cui sono malati molti blogger, twittatori, commentatori, insomma professionisti del social net che spesso mostrano nettamente il profilo psicologico del geek anaffettivo. Certe scritture atteggione del web (come di certo cinema, televisione o letteratura contemporanea) si ammantano di una brillantezza artefatta che puzza da lontano di ansia di prestazione. Come c’è scienza e scientismo, mi verrebbe da dire, c’è intelligenza e intelligentismo, ovvero una forma di intelligenza autoreferenziale dove sensibilità, passione, etica (anima, se vogliamo) vengono piallate senza complimenti nel nome di un periodare tanto spumeggiante quanto vacuo, pago delle proprie fatue bollicine, dove i colpi di fioretto dell’ironia vengono spodestati da un sarcasmo spesso ai limiti della violenza verbale.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...