Una delle storie più stupefacenti sulla flessibilità globale di Céline mi è arrivata dal critico musicale giamaicano-americano Garnette Cadogan, che spiega come la cantante sia probabilmente diventata il personaggio musicale straniero più popolare della Giamaica. E non solo per le nonne.
“Mi piacerebbe poterti fornire una spiegazione che vada oltre l’amore dei giamaicani per le melodie zuccherose, ma questa ti dovrà bastare” mi ha scritto Cadogan.E i luoghi in cui appare in Giamaica sono tra i più curiosi. Mi ricordo di essere stato in una sala da ballo e di avere sentito qualunque cosa, da Bob Marley a Kenny Rogers (sì, Kenny Rogers) a Sade, a Yellowman, a Beenie Man, sparati a tutto volume mentre la folla ballava e beveva l’impossibile. Ma una volta che il selezionatore (il dj, per dirla all’americana) ha cominciato a suonare un pezzo di Céline Dion, la gente è completamente impazzita, e alcuni hanno cominciato a sparare colpi di pistola in aria. […] Ricordo inoltre di avere sempre sentito Céline Dion a volume altissimo mentre attraversavo quartieri rissosi e pericolosi, tanto che per me è diventata un segnale della necessità di camminare, correre o guidare più velocemente quando mi trovo in una zona che non conosco e la sento spargere melassa dall’etere.
A volte ho condiviso questo aneddoto con altri amici giamaicani, e loro hanno commentato ridendo che si comportavano in maniera simile. La regola non ufficiale sembra essere: se stai sentendo Céline Dion, sei nel posto sbagliato. Non sto dicendo che i “duri” (come vengono chiamati i gangster in Giamaica) siano gli unici ad apprezzare Céline Saccarina e a dimostrarle pubblicamete amore. È solo che, per qualche ragione, le dimostrano più amore di qualsiasi altro gruppo.Cadogan ha chiesto in giro il motivo, parlando anche con alcuni di questi “duri”, e la risposta è stata che “un uomo cattivo deve ascoltare canzoni d’amore per dimostrare che anche lui ama”.