V(ale)ntinamente

Un blog di gatti, natura, arti varie, fatti nostri, citazioni, sogni, politica, sport, libri, scrittura, realtà, fantasia, percezione. Un blog antispecista, antisessista, antifascista.

Come eravamo: La prima volta

Inauguriamo nella pace mezzagostana una rubrica nuova di zecca, anzi antica. Cosa scrivevamo sulla versione 1.0 del nostro blogghino, ospitata su quella certa defunta piattaforma, quando eravamo “giovani” e ingenui?

Bene, questo è il primo post della serie, pubblicato dalla Vale l’8/4/2008.

Mélo

Erano in cinque, due maschi e tre femmine. I maschi si chiamavano Joe e Charlie, le femmine Alice, Dora e Bobby, che in realtà era Roberta, ma a lei non piaceva.
Vivevano tutti insieme in un castello in cui il sole splendeva tutti i giorni e alle diciotto calava la sera.
Joe era un tipo atletico; Charlie era magrolino, e non avrebbe fatto male ad andare in palestra.
Dora non era felice: dopo aver tentato il suicidio tre volte, alla fine riuscì nel suo intento. Si buttò fuori.
Intanto Joe e Alice, che stavano insieme, si erano presi una non ben identificata malattia, che se li portò via una dopo l’altro, anche se credo che Alice sia morta più per la noia, dopo la dipartita del suo amato, che per la malattia in sé.
Erano rimasti Charlie e Bobby, e forse a Charlie non sarebbe dispiaciuto fare qualcosa per ripopolare il castello, ma Bobby, che era ben poco femminile, non era d’accordo.
Cambiò sesso, diventando un maschiaccio ancora più grosso di quanto era stato Joe, e cannibalizzò il povero Charlie.
Bobby rimase da solo, e alla fine dovette soccombere anche lui, per motivi ignoti.

Credo che non terrò più dei pesci tropicali.


5 risposte a "Come eravamo: La prima volta"

    1. Io pure, in realtà.
      In ogni modo, sì, poveri pesci, dopo quel tentativo non ho più provato (cosa di quindici anni fa, comunque, più o meno)

      1. Infatti, prima o poi (forse, forse), vorremmo fare un acquario vegetale.

      2. Già. Acqua e piante acquatiche, e l’unica fauna che si sviluppa naturalmente in un sistema equilibrato (per quanto sia possibile costruirne uno *davvero* equilibrato).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: