Qualche libro che avrei voluto scrivere/curare avessi continuato regolarmente a scrivere di cinema:
Argento/Phenomena: saggio sul film e tutto ciò che lo circonda. Inquisizione borgesiana con analisi, descrizioni, ricordi, teorie, fantasie, rigore, divagazioni, memorie, immagini, storie segrete, misteri, rivelazioni…
(poteva essere una tesi di dottorato) Il concetto di spazio nel cinema di genere italiano (1944-1994): dal grado zero dello spazio nel cinema della Repubblica di Salò al cimitero di Dellamorte Dellamore. In mezzo la cartapesta e le spiagge del peplum, i villaggi e i deserti del western, gli appartamenti del giallo e le strade del poliziottesco, dai tinelli del mélo alle docce della commedia sexy ecc. ecc.
(sempre in tema) Enciclopedia del cinema popolare italiano (a cura di): Serie di volumi, uno per genere, strutturati ciascuno in: corposo saggio introduttivo, dizionario dei film, schede sui principali esponenti del genere (registi, attori, sceneggiatori, musicisti ecc.), interviste, appendici varie (incassi, microgeneri e così via).
Del Sangue/Del Rosso: Florilegio di fotogrammi di sangue filmico.
Ideogrammi della passione: Raccolta di inquadrature mélo commentate.
Ma che diamine significa: Dialoghi/discussioni del dopo-film, in forma di radiodramma: Blow-up, Il fascino discreto della borghesia, La belle captive, Lost Highway, Donnie Darko.
Prosciugamenti/Ipertrofie: L’eccesso, l’opulenza, il parossismo, l’iperbole, la dismisura, il pieno, la molteplicità, lo scialo, lo spreco, l’orpello, la ricchezza, il sovraccarico, la bulimia, la saturazione, l’esasperazione, il dannunzianesimo vs la semplicità, l’austerità, la frugalità, l’asciuttezza, la sobrietà, la depurazione, la concentrazione, l’essenzialità, il vuoto, la castità, la nudità, l’esattezza, l’ascetismo, la spoliazione, la povertà, la rinuncia, il francescanesimo.
Roma, esterno totale: Studio sulle location e l’archeologia dei set romani.
The Shadow of Mr. Moto – I serial polizieschi nella Hollywood anni ’30-’40
Tv Eyes (a cura di): Serie di saggi in cui altrettanti scrittori si esercitano sulla loro serie tv preferita (questo andrebbe proprio fatto).
Von Sternberg/Dissolvenze: Decostruzione frame by frame di tutte le dissolvenze sternberghiane (con deliri deleuziani allegati).