Le traduzioni est… no, vabbe’, questa non è tradotta

Personaggi: Ale, Vale, Tillo tillo e Gatta Piccola Ambiente: cucina Ale e Vale sparecchiano, Gipì e Tillo leccano il piatto di Ale Vale: senti, pensavo, per domani sera, di fare un gateau (pronuncia: gatò) di patate… Ale: sono d’accordo. Vale: bene, quindi, gateau… Ale: propongo Tillotillo che è bello consistente, e Gatta Piccola, tonda e … More Le traduzioni est… no, vabbe’, questa non è tradotta

These are the songs of my life: Disfunctional Edition

Lindsay Buckingham diceva in un’intervista a “Rolling Stone” che i Fleetwood Mac sono un gruppo eminentemente disfunzionale, al contrario dell’altra superband californiana degli anni Settanta, gli Eagles. E in effetti verrebbe più da paragonarli a un altro collettivo di coppie scoppiate che in quegli stessi anni come loro vendeva vagonate di dischi, chi altri se … More These are the songs of my life: Disfunctional Edition

Ex Libris 170 (California lynchiana)

Griffith Park, anche se è un posto molto bello, di una bellezza disseccata e lunare, si rivela essere un luogo per le riprese (oddio, avrà scritto location, Wallace? ndr) assolutamente lynchiano, inondato di sole, di una luce del colore della birra chiara di importazione, ma anche pervaso di una sottile aura sinistra. Questa impressione di … More Ex Libris 170 (California lynchiana)

Ascoltate Yourcenar

(da qui) Sobrietà Mi sono fatta una filosofia, se posso usare una parola così solenne, conforme alla quale non compero mai niente senza prima chiedermi se in fondo non potrei farne a meno. Il mondo è così strapieno di cose: perché peggiorare la situazione? Del resto, potrei andarmene da qui senza difficoltà. Rimpiangerei gli uccelli, rimpiangerei … More Ascoltate Yourcenar

Ex Libris 169 (non c’è rosa senza spine)

Ma chi avrà piantato questa fitta siepe di rose cremisi, con le loro spine crudeli, tra il lussureggiante fogliame verde scuro? Melanie aprì gli occhi e vide le spine tra le rose,  come se si fosse svegliata da una notte durata cent’anni, la bella addormentata nel bosco, imprigionata in un rigoglioso giardino secolare. Ma era … More Ex Libris 169 (non c’è rosa senza spine)

Antonioniana

Mestiere Il mestiere del regista è di imparare a vincere gli ostacoli che incontra nel cercare di far bene il suo mestiere. La cosa tragica è che bisogna sempre dar prova del proprio talento a gente che non ne ha affatto. Immagine/realtà/astrazione Noi sappiamo che sotto l’immagine rivelata ce n’è un altra più fedele alla … More Antonioniana

Ex Libris 168 (Guido e l’urbanistica)

Aveva quasi un’ossessione per come le città avrebbero potuto essere diverse: aveva film interi in testa, da sostituire alle fotografie desolanti delle cose come erano. Gesticolava nel vecchio capannone pieno di polvere, e mi sembrava di sentire la sofferenza e la rabbia che doveva aver provato a crescere da bambino povero a Milano. Una volta … More Ex Libris 168 (Guido e l’urbanistica)