Ex Libris 159 (donna del fuoco) #PerChiara

In quell’istante il vento si era impennato nuovamente, cambiando direzione. E si erano ritrovati sotto una pioggia di ceneri infuocate, mentre già dalla prima fila di case in fondo si levavano lingue di fuoco. E allora l’aveva scorta, stagliata contro l’arancio infuriato del cielo. Scendeva dal vicolo, i capelli ricci sulle spalle, arruffati dal vento. … More Ex Libris 159 (donna del fuoco) #PerChiara

Ortesiana

Ultimamente, da quando ho finito Alonso e i visionari, molte delle mie riflessioni letterarie girano intorno ad Anna Maria Ortese. Penso in modo quasi ossessivo alle “cose” che, appena ti par di afferrarle, sfuggono di un passo significante più in là, nella trilogia fantastica-metamorfica della Ortese, a quella peculiarissima qualità allucinatoria dovuta al suo concepire la … More Ortesiana

Ex Libris 158 (prigionieri)

Nel feticista della merce di nuovo stile, nel “carattere sadomasochistico” e in colui che accetta l’odierna arte di massa lo stesso fenomeno si presenta sotto diversi aspetti. La cultura di massa masochistica è l’aspetto necessario della produzione onnipresente stessa. L’investimento affettivo del valore di scambio non è una transustanziazione mistica, e corrisponde all’atteggiamento del prigioniero … More Ex Libris 158 (prigionieri)

30 ans sans Truffaut

Perché ci manca François: “I film devono essere personali come impronte digitali”, Une certaine tendance du cinéma français, il Truffaut-Hitch, gli iris, i fondu, il fermo immagine de I 400 colpi, i baci, le locandine, Balzac, il carrello sull’acqua de Le due inglesi, quello aereo de La signora della porta accanto, i mestieri assurdi dei … More 30 ans sans Truffaut

Le traduzioni estemporanee – GattoPiccolo edition

Ambiente: camera da letto di Ale  Vale nursery Personaggi: Koi, Vale, Moka Koi: aaargh, stronzo di un biberon! Maledetto! Vale: non fare così. Koi: picchiamo questo malefico. Vale: pover’omo, lui fa quello che può… Koi: cosa? Chi, che uomo? Vale: il biberon, che ti ha fatto di male? Koi: aaaaaAAAaAAAAAAAAaaaaarg! È stronzo! Aaaaaaaaaaaaaaah! Moka: lo … More Le traduzioni estemporanee – GattoPiccolo edition

Qualche citazione da “Le vie dei canti”

Leggendo Le vie dei canti mi son segnata alcuni passi dagli appunti sull’abortito libro sul nomadismo che interpola il resoconto del viaggio australiano di Chatwin. A me paiono illuminanti a proposito del rapporto stringente tra sottomissione dell’animale non umano e di quello umano, di come l’una si trasli nell’altro. Il capitalismo impara a trattare gli uomini come … More Qualche citazione da “Le vie dei canti”