Ex Libris 143 (fughe dalla realtà)

Fu sul punto di fermarsi per sempre nei pressi di Ashton, davanti a una minuscola casetta di campagna sprofondata in un giardino. Potrei vivere qui tutta sola, pensò, rallentando per scrutare lungo il sentiero sinuoso che portava alla porticina azzurra e all’immancabile gatto bianco sul gradino. E poi, non mi troverebbe più nessuno, lì, dietro … More Ex Libris 143 (fughe dalla realtà)

These are the songs of my life: Everyday I Write the Hook Edition

La forma canzone, scrisse una volta Enrico Sisti, è “la più sublime e difficile delle arti della contraddittorietà e del panta rei”. Quel “misto di immediatezza e insondabile complessità” che Sisti individua nel songwriting di Paddy McAloon (ma potremmo citare anche Todd Rundgren, Partridge e Moulding, i Finn Bros.), quel miracoloso, misterioso intarsio di melodia … More These are the songs of my life: Everyday I Write the Hook Edition

Il male, le tenebre

Per tutta la giornata di ieri – una giornata in cui in rete ci si imbatteva in invocazioni al linciaggio e sondaggi sulla colpevolezza, presunti assassini esposti in ogni caso al pubblico ludibrio e ministri che prima sparano e poi chiedono chi è, giornali che giocano al And the killer is e concionamenti sugli istinti … More Il male, le tenebre

Entrare sparando

Sincronicità. I giorni scorsi, proprio mentre mi accingevo a rivedere con Vale qualche vecchio classico di John Woo, trovavo tra i ritagli da sistemare un articolo da un “Cineforum” del ’95 a firma Gualtiero De Marinis: I love Sergej, spassosa lettera d’amore a Eisenstein, con le sue rivoluzioni formali confrontate al cinema allora contemporaneo, da … More Entrare sparando