Ex Libris 135 (ascoltando musica)

WIN_20140418_151234

Il mio limite era che non riuscivo a scrivere con la musica perché facevo più attenzione a quanto ascoltavo che a quanto scrivevo, e ancora oggi assisto a pochissimi concerti, perché sento che seduti in poltrona si stabilisce una sorta di intimità un po’ impudica con vicini estranei. Tuttavia, con il tempo e con le possibilità di disporre di buona musica in casa, ho imparato a scrivere con un sottofondo musicale in armonia con quello che scrivo. I Notturni di Chopin per gli episodi quieti o i sestetti di Brahms per i pomeriggi felici. Invece, ho smesso di ascoltare Mozart per anni, da quando mi venne l’idea perversa che Mozart non esiste, perché quando è bravo è Beethoven e quando non lo è allora è Haydn.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...