Ex Libris 124 (Beatrice)

Newyorchesi

Naturalmente, si era presa un cane. All’inizio aveva deciso per un gatto pensando che, visto che sembrava lanciata a precipizio verso un’eccentrica zitellaggine, avrebbe dovuto cominciare ad equipaggiarsi. Ma quando era arrivata all’ASPCA, la società che si occupa della prevenzione delle crudeltà contro gli animali, aveva visto un vecchio cane, un grosso pit bull incrociato, così bianco da sembrare quasi rosa, una femmina che scodinzolava con un tale signorile pessimismo che l’aveva portata a casa con sé. L’aveva chiamata Beatrice, malgrado avesse giurato di non darle un nome da umano, trovandola una cosa bizzarra e particolarmente patetica per una donna senza figli. Ma il cane le sembrava meritare un nome vero. Beatrice non era giovane. L’ASPCA l’aveva trovata mentre vagava per le strade del Bronx. Quasi morta di fame e coperta di pulci, era palesemente sopravvissuta a un’esistenza difficile. Beatrice era un nome con una sua intrinseca dignità, e Jody pensava che la vecchia cagna lo meritasse.
Ingrassata e ben curata, Beatrice era un animale di nobile aspetto, con enigmatici occhi azzurri che cercavano sempre quelli di Jody con misurata determinazione. Si muoveva con lentezza e, pur non essendo una giocherellona, era amabile e sembrava prediligere in particolare gli sconosciuti, proiettando il corpaccione verso di loro per esprimere il suo gioioso saluto, ignara che un simile benvenuto potreva non essere sempre benvenuto. Si fidava di chiunque, e questo testimoniava la sua natura gentile, visto che fino all’incontro con Jody nessuno aveva mai meritato la sua fiducia. Ma Beatrice sembrava essere superiore alle brutture del mondo, ed esse a loro volta sembravano indegne di lei. Aveva visto molto, sembrava dire, perciò nulla la sorprendeva più, nulla la spaventava, nulla la turbava. Era fortunata di essere viva, e ne sembrava consapevole.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...