I nostri propositi per il 2014
Vale: Scrivere di più Dormire di meno Cucinare meglio Leggere anche ciò di cui non ha voglia Ale*: Moka: Più paste per tutti Più barba per tutti *Consultando Oblique Strategies.
Vale: Scrivere di più Dormire di meno Cucinare meglio Leggere anche ciò di cui non ha voglia Ale*: Moka: Più paste per tutti Più barba per tutti *Consultando Oblique Strategies.
Il 30 dicembre di dieci anni fa, al termine di un annus horribilis per Hong Kong, l’anno della Sars, dopo che il primo di aprile Leslie Cheung si era gettato dal 24° piano del Mandarin Oriental Hotel, la sua compagna di set su uno dei mélo più belli della storia del cinema, Rouge, moriva a … More Anita Mui (2003/2013)
Mi avviai verso i quattro meli che chiamavamo frutteto e di lì imboccai il sentiero che portava al ruscello. La mia cassetta di dollari d’argento seppellita sulla riva era al sicuro. Nei pressi del ruscello, praticamente invisibile, c’era uno dei miei nascondigli. Lo usavo spesso e lo avevo costruito con molta attenzione: avevo estirpato un … More Ex Libris 123 (il gatto che raccontava storie)
“Io non capisco la morale.” “Questo non è sorprendente.” […] “Stai cercando di fare il furbo. Che cosa è la morale?” “È la differenza tra quello che è giusto e quello che puoi spiegare razionalmente.” “Deve essere una cosa degli uomini.” “Esatto.”
Parafrasando Stephen King, più che di scrivere, ho urgenza di imbiancare.
Ok, ho i miei pregiudizi (che il più del volte sono poi postgiudizi, formatisi sulla base di molteplici visioni, letture, ascolti: ho visto abbastanza film dei Coen per capire che non li sopporto; d’altronde altre volte l’irritazione latente al solo sentire un nome mi impedisce l’approccio: per esempio Haneke, di cui prima o poi dovrò … More Peppuccio e l’istinto cinefilo
Nella generosità folle del loro dolore decisero di contribuire a sanare tutto e tutti, il governo, il paese, il pianeta, ma incominciando da loro due.
Sono giorni un po’ così. Mi sento più sospesa del solito, ecco: forse così è più preciso, meno vago, e leggendo non si resta col dubbio di cosa vorrà dire quell’indefinito “così” dopo quel vago “un po’ “. Scrivere è sempre la stessa storia. Faticoso, uno strazio, un vuoto della mente, ma anche esaltazione di … More All’inseguimento (affannoso) del tempo perduto (che fugge)
Essere grandi vuol dire essere fraintesi. I nostri stati d’animo diffidano l’uno dell’altro. Oggi, io sono pieno di pensieri e posso scrivere tutto ciò che mi aggrada. Non vedo perché non debba avere domani gli stessi pensieri, la stessa carica di espressività. Ciò che scrivo, mentre lo scrivo, mi sembra la cosa più naturale che … More Emersoniana 2
«Is it lack of imagination that makes us come to imagined places, not just stay at home? Or could Pascal have been not entirely right about just sitting quietly in one’s room? Continent, city, country, society: the choice is never wide and never free. And there, or there… No. Should we have stayed at home, … More Ex Libris 120 (imagined places)