La prima volta che un dolce vegan riesce, merita un postino celebratorio.
Ho mescolato circa 150 grammi di zucchero in 300 ml di succo di frutta (un ace senza zucchero). Ho aggiunto 200 grammi di farina di farro, tre cucchiai di cacao amaro e carote grattugiate (220 grammi circa non pulite), una bustina di lievito (non completa, avevo usato due cucchiaini per dei recenti waffeln).
Il tutto mescolato (viene una crema piuttosto liquida), versato in una tortiera foderata di carta forno, e messo mezz’ora a duecento gradi circa. La torta resta umida, ma lo stecchino di prova deve venir fuori pulito.
La foto è una zozzeria, come al solito, ma la torta è venuta buona, e questa per me è una novità di rilievo.
e siccome mi pare che ia anche semplice da fare te la copio!
Copia, copia pure! ^_^
È a super-prova di pigri!
Fatta, mangiata e digerita. Ottima. Al posto del succo ho centrifugato una mela e due arance, che col cacao ci stavano da urlo, e ho messo un po’ di mandorle in scaglie sopra.
Good!