La wishlist della Vale – VII (Erbaviola docet)

È tempo di wishlist! Dall’ultima volta sono passate abbastanza settimane, e oggi – complice un bel post dell’amica e ispiratrice Erbaviola – mi è venuta voglia di farne uno a tema.

Iniziamo con un must. Come figlia di sarta, e apprendista sarta a mia volta (seppure per un breve periodo, durante l’università) non posso non avere una macchina per cucire. Ma non una macchina qualsiasi. Ne voglio una a pedale. Una magari da restaurare, e usare per piccoli lavoretti. Tipo questa:


Va da sé che non c’è macchina per cucire senza manichino. Non che io pensi di usare un manichino, sia chiaro. Sarebbe il solito impiccio per casa, a prender polvere nella migliore delle ipotesi, e attacchi felini nella peggiore. Però ce ne sono davvero di bellissimi. Potrei utilizzarlo in effetti come porta abiti.


Cambiamo ambito, dal cucito alla cucina: la macchina per fare il latte vegetale.


Per noi che consumiamo due litri di latte (che sia di soia, riso, avena) a settimana, più o meno, sarebbe comoda. Sarebbe comodo anche poter utilizzare lo scarto, la cosiddetta okara, per esempio, per fare la dose settimanale di biscotti vegan. Sarebbe un piccolo risparmio in più, considerando la mole di biscotti che manda giù Ale…

Mettiamo quindi in lista una sparabiscotti, così le mie creazioni non avranno l’aspetto di blob informi.


4 risposte a "La wishlist della Vale – VII (Erbaviola docet)"

  1. Allora per il prossimo post devo proprio decidermi a sistemare le foto del restauro della macchina da cucire a pedale 😛 Quella della tua foto ha lo stesso sistema della mia, a navetta orizzontale ^_^ Per usarla tanto però io andrei su quelle degli anni ’50-60, sempre a pedale ma belle solide e con il movimento a crochet…
    Ora scusa ma devo lavorare per togliermi dalla testa la sparabiscotti… ci avevo messo un anno a dimenticarla! Mi sono ripromessa di non comprare altre caccavelle per la cucina… solo l’indispensabile… sigh! >.< ce la posso fare…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...