Oggi vorrei parlarvi, invece che del solito libro, di un videogioco. L’ultimo sviluppato da un piccolo studio della repubblica Ceca, Amanita Design. Botanicula è un gioco, come viene definito sul sito, di “punta e clicca”, semplice, perfetto anche per chi non è avvezzo a usare il computer in svaghi ludici (come me, che sto indefessamente a scrivere, senza distrarmi un attimo, disdegnando qualsiasi proposta ludica di Facebook et similia. Ehm.)
La trama è semplice. Il gruppo dei protagonisti (Mr. Lantern, Mr. Poppyhead, Mr Feather, Mr. Twig e Mrs. Mushroom) parte per salvare l’albero su cui vivono da un parassita che sta distruggendo tutto. Il loro scopo è sconfiggere il parassita e piantare un seme.
La forza di questo gioco sta in due cose: il design, davvero bello e poetico, e la colonna sonora (che, ascoltata su Alza il volume, mi ha fatto conoscere il gioco).
L’ho finito in pochi giorni, e lo sto rigiocando, con più attenzione ai particolari. Ci sono un paio di scene con sfide più difficili (un labirinto con le pareti strette da superare e un bruco guardiano, una scena di sparatutto alla space invaders verso la fine). Tenete presente che dico “difficile”, perché non sono una gran giocatrice.
Il prezzo del gioco mi sembra più che accettabile. Dieci dollari (che diventano otto euro e spiccioli) sono il compenso per poter passare qualche ora di relax e divertimento green.
L’unico lato negativo è che ora voglio anche il loro primo gioco di avventura, Machinarium, ambientato in un mondo a metà tra Futurama (ma senza umani) e Wall-e. Devo cercare una scusa valida da propinare ad Ale per scaricarmelo e giocarmelo in pace.
Ps: sul sito ci sono anche i loro primi giochi sviluppati, giocabili gratuitamente. Un breve “punta e clicca” che prelude un’avventura più lunga (questa scaricabile per cinque dollari) un quiz per la BBC e un piccolo gioco creato per la rock band The Polyphonic Spree. Fateli, se volete avere un’idea del loro lavoro. Io non vedo l’ora di conoscere la loro prossima creazione.
Una risposta a "Segnalazione – Botanicula"