Re-quoting Allen

Vent’anni dopo, ci sarebbe da aggiornare la fin troppo citata battuta che Woody Allen fa dire a Juliette Lewis in Mariti e mogli (“Life doesn’t imitate art, it imitates bad television”). In effetti la vita non imita più la cattiva televisione, imita il cattivo uso di Facebook.

Di editoria indipendente, piacere della lettura, politiche culturali e soluzione al problema del millennio

Che sarebbe (il problema) la crisi dell’editoria. Anzi, la crisi della lettura. No, sbaglio, la crisi è un po’ più allargata, e riguarda *tutta* la cultura. Perché in Italia non si legge, ma in Italia non si va a teatro, né all’opera, non si entra nei musei, non si usufruisce delle biblioteche, le mostre e … More Di editoria indipendente, piacere della lettura, politiche culturali e soluzione al problema del millennio

Le parole sono bollenti

Tra le tante distorsioni linguistiche proprie della comunicazione contemporanea, mi fanno impazzire quelle legate alla metereologia. Ultimo (o magari penultimo) esempio, l’idiotissima corsa al battesimo di qualsiasi minima perturbazione o anticiclone inaugurata l’anno scorso da un certo sito e ripresa senza colpo ferire da giornali supposti “seri”. Ma ormai affermata da tempo è la titolazione … More Le parole sono bollenti

Ex Libris 97 (sacrifici)

Circondato dal cielo celeste-chiaro, dall’acqua giallo-verde, si sentì, ciò nonostante, meno colpevole. Gli uccelli avevano annunciato il nuovo giorno come se si fosse trattato del mattino dopo la creazione del mondo. Brezze tiepide portavano i profumi dei boschi e gli odori dei cibi cucinati negli alberghi. Parve a Herman di avere udito il verso di … More Ex Libris 97 (sacrifici)