Indigeribile

Per carità, non pretendiamo di essere Giovanna Cosenza, ma qualche dubbio semiotico le strategie comunicative del suddetto manifesto ce lo fanno venire. Un simile coacervo di segni visivi e verbali dove si mischiano in allegro caos la silhouette della piazza di Carpi, il disegno con tratti infantili di due bambini che si prendono per mano … More Indigeribile

Cose a caso che abbiamo sentito ultimamente a proposito di antispecismo, sperimentazione animale e Co.

Abbiamo sentito dire che si tratterebbe di “first world problems” (mh. Chissà se pure – mettiamo – per i “same sex marriage” la stessa illuminata persona direbbe la stessa cosa). Ad ogni modo noi preferiamo chiamarle (entrambe) battaglie di civiltà. Abbiamo sentito dire che gli stessi animali (non umani) sarebbero specisti. Forse è il caso … More Cose a caso che abbiamo sentito ultimamente a proposito di antispecismo, sperimentazione animale e Co.

These are the songs of my life: Quoting Francesco Edition

Chi mi conosce sa che sono una macchina da citazioni. Basta una parola e partono le virgolette. In questo senso, uno che mi ha attaccato dei vizi inguaribili è De Gregori. Non c’è niente da fare. Basta che a qualcuno (di solito mia madre) scappi un “giovane giovane”, che una molla scatta dentro e sono … More These are the songs of my life: Quoting Francesco Edition

Appunti novecenteschi (’50-’80)

50 Bigliettoni e night club, riviste di cinema con foto a colori. Orson in una bianca villa di Sabaudia a progettare un qualche film incompiuto. 60 Coproduzioni con cast da delirio, technicolor. Case con pile di libri ingialliti, gallerie d’arte moderniste. Pensieri faticosi in linguaggio up to date. 70 Sintetizzatori come macchine da guerra. Tulipani … More Appunti novecenteschi (’50-’80)

Di sogni, di alberi

Stamattina mi sono svegliata tardi. Ok, diciamo più tardi del solito, che già sarebbe abbastanza tardi per il resto del mondo, almeno così mi riferiscono. Sarà. Comunque conservo un vago ricordo di Ale che mi ha salutato (o forse salutava Moka? stiamo sullo stesso cuscino, ci si può confondere), del telefono che ha fatto i … More Di sogni, di alberi

Un par di cose dopo una re-visione di Alien

La re-visione, dopo molto tempo, di Alien, qualche giorno fa, mi ha suscitato un paio di pensieri: 1) Ammazza se era bravo, all’inizio, Ridley Scott. Si stenta a crederlo oggi, dopo tanti film dimenticabili, ma i primi due titoli dello Scott superstite sono capolavori che resistono alla prova del tempo. I duellanti, nel suo coniugare … More Un par di cose dopo una re-visione di Alien