Fantascienza, bei libri, conferme e dubbi

Devo parlarvi di un romanzo, ma vorrei prenderla un po’ larga (come al mio solito, direte, e allora perché non vai avanti senza menarcela con dichiarazioni inutili? Giusto. Avete ragione). Io sono, o meglio dovrei dire, ero appassionatissima di fantascienza, anni fa. Molti anni fa. La folgorazione venne grazie a un’antologia della Urania, di quelle … More Fantascienza, bei libri, conferme e dubbi

Laicità eretiche (?!?)

Non aprite quella porta, se militate nel partito di vegetariani, vegani e compagnia più o meno ortodossa che sta relegando noi, laici ed eretici partigiani del cotechino e della trippa, ai margini della società del buono, pulito e sano. Lo scrive Enzo Vizzari sulla sua rubrica gastronomica de “L’Espresso”, e mi pare una perfetta esemplificazione … More Laicità eretiche (?!?)

Ex Libris 89 (ripescaggi)

Un cadavere a pelo d’acqua, trasportato dalla corrente. L’ha pescato un marinaio di Boulogne. Abito grigio perla, nessun documento, età apparente 65 anni. Segni particolari dello sconosciuto ripescato nei pressi della diga di Bezons: gamba sinistra anchilosata, un fante tautato sul braccio destro. A Suresnes e a Mesnil-le-Roi ripescati i corpi di due annegati. Addosso … More Ex Libris 89 (ripescaggi)

No Future

Alla fine quello che noi, che tutti, non avevamo capito è che quel certo innominabile partito, sotto sotto, ha un’anima punk: il suo acronimo è quello di una bestemmia, è intimamente anarchico, pratica l’autolesionismo e tende all’autodistruzione. Che volere di più?

Re-visioni manniane

L’ho rifatto. Sì, mi son rivisto Public Enemies dopo aver letto il libro di Bryan Burrough. Come al solito appena parte un film di MM, a qualsiasi numero di visione si sia giunti, il primo pensiero che batte in testa è che c’è il cinema hollywoodiano, da una parte, e quello di Mann dall’altra: un’altra … More Re-visioni manniane

We Can Be Together

La Vale ha già parlato dell’ultimo (non per molto) libro di Loredana Lipperini, terza tappa, come al solito lucida e documentatissima, nel suo viaggio “dentro” la condizione delle donne in Italia (e non solo), in questo volger d’anni. Una carrellata per lo più agghiacciante sui ritardi culturali e legislativi di questo paese nel campo del … More We Can Be Together

Ex Libris 87 (Barbie Reginetta del Ballo)

Caro dottor Polidori, solo lei può comprendere il mio stato d’animo. Mi chiamo Cecilia Soffici e credo di essere morta. Ieri sistemavo i capelli di Barbie Reginetta del Ballo, e mi sono soffermata a guardarle il viso. Erano anni che non giocavo più con quella bambola. Dopo qualche istante non riuscivo più a smettere di fissarla. … More Ex Libris 87 (Barbie Reginetta del Ballo)