Chiuse ad apertura laterale

Amo i finali ad apertura laterale.

Quelli cioè che non concludono sui protagonisti, sulla linea principale della storia, ma sfociano lateralmente – riprendendo un personaggio secondario, introducendone uno nuovo, staccando su un’altra dimensione spazio-temporale. Quindi, non chiudendo una porta ma spalancando nuove prospettive.

Qui, qui e qui alcuni dei miei esempi preferiti.*

Dobbiamo scriverne uno del genere, prima o poi.

 

* C’è da precisare che l’abrupta apparizione di Tony Leung Chiu-wai in Days of Being Wild doveva essere l’aggancio per un seguito progettato e mai concretizzato (se ne ritroveranno degli echi in 2046), ma questo non fa che aggiungere fascino al gioco dei possibili.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...