Elezioni politiche 2006: sondaggi e senso comune prevedono una netta vittoria di una coalizione. La vittoria avviene, risicata e inutile.
Elezioni politiche 2013: sondaggi e senso comune un po’ ammaccato prevedono una netta vittoria della coalizione dello stesso colore. La vittoria, avviene (quasi), ancor più risicata e inutile.
Ipotesi 1: tra le tante magagne di questo paese ci stanno anche i sondaggisti che non sanno fare il loro mestiere.
Ipotesi 2: la logica statistica non ha cittadinanza in una nazione fuori di testa (schizofrenia con tendenze suicide) come l’Italia.
Ipotesi 3: brogli elettorali?!?