These are the songs of my life: Spirit of the 80’s Edition (3 – Ubiquità adolescenziali)

La nostalgia, in fondo, è sempre l’idealizzazione di qualcosa che non abbiamo vissuto, “quella fine malinconia, e quasi sbalordimento, tipica di tutti i tempi che mutano in altri”, come dice la Ortese.

E di luoghi, aggiungerei, prossimi e lontani.

Un dono che avrei desiderato è quello di un’ubiquità adolescenziale che m’avesse fatto crescere

a Parigi: sarei andato ai concerti degli Indochine cantando in coro Canary Bay; avrei sognato un Week-End a Ròme; sarei partito per Voyage Voyage mentali;

a Madrid: avrei ballato alle feste No controles; avrei sognato un Lobo Hombre en Paris; sarei partito per Algún lugar de un gran pais;

a Berlino avrei seguito i 99 Luftbaloons; a Vienna avrei fatto una Vienna Calling; a Hong Kong mi sarei innamorato di Sally e Anita; ad Auckland avrei sospirato su In a Minor Key


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...