Oggi vorrei segnalarvi un racconto fantasy, potete trovarlo qui (sono sei schermate).
L’autrice è una mia amica, ma non è per questo che dovete leggerlo. Prima di tutto Laura Schirru è davvero brava in quello che fa. Ha già pubblicato una trilogia fantasy per i tipi di Montag (prima che cambiassero politiche editoriali) e un romanzo di fantascienza, New Babel.
Il meridiano del sole e della pioggia è la breve storia di un vecchio che vive in un mondo apocalittico, da una parte ti ammazza il sole, dall’altra ti ammazza la pioggia. La sua vita è in equilibrio, non molto stabile, ma se la cava. Senonché, nella letteratura fantasy non funziona così, vero? Alcuni elementi arrivano a disturbare il precario equilibrio, e il vecchio deve decidere: diventare l’eroe delle vecchie leggende, o semplicemente morire lasciando tutto com’è.
Inutile raccontare oltre: leggetelo.
Vi dico che personalmente ho letto un messaggio ecologista nel racconto (anche se Laura nega di averci mai pensato; le storie del resto sono così, una volta che le mandi in giro per il mondo diventano ciò che chi legge vede in esse) ma anche speranza. Non è tutto perduto, in fin dei conti.
A patto di tirarsi su le maniche e lavorare.
Ps: ah, sì, sta per uscire il suo nuovo romanzo, per Asengard. E sì, ve lo consiglio. A scatola chiusa.
2 risposte a "Segnalazione – Il meridiano del sole e della pioggia"