Dove sono quelle voci femminili che fecero l’Italia indie degli Anni 90, quando ogni canzone era una fiammata in cui si consumava un pezzo residuo di 900?
Dov’è Sara Mazo, che illuminava le visioni di Benvegnù?
Dove Romina Salvadori, dal Veneto al world?
E Katya Sanna, sogna ancora Lisa Gerrard?
E Mara Redeghieri, a quale altezza appenninica si cela?
Où sont?
La straordinaria Romina Salvadori dall’epoca degli EstAsia
ha fatto un’evoluzione vocale molto interessante…
ora sta portando avanti un progetto come solista con nuove sonorità…
http://www.rominasalvadori.com/
…di recente si è esibita al Wave Gothic Treffen di Lipsia…pura magia
in questo video dove canta “Antartide”…
Graze mille. Naturalmente la domanda era un espediente retorico, nello spirito villoniano delle “neiges d’antan”. Però è vero che la spinta propulsiva della musica italiana di quegli anni, in cui le voci femminili avevano un ruolo centrale, s’è dispersa in rivoli meno identificabili.
Che voci … e che ricordi!
Concerto Ustmamò, che anno era, ’98?
Sì, dal mio personal database risulta il 31/07/1998
Sapevo non mi avrebbe deluso.