Vitagatta – The Moka Connection

Ho già parlato di Moka, di come lo abbia trovato, di quanto lo ami…

È sempre stato un po’ pecetta, ‘sto gatto… un giorno starnutisce, un altro giorno magari ha un po’ di raffreddore, una volta è isterico a causa di Tigrillo, un’altra volta per qualche gattina in stallo, un’altra si mangia un maglione o una sciarpa di Ale, cose da thai. E però, io pensavo comunque di avere un certo grado di comunicazione, con lui.

Insomma, di capirlo, e di farmi capire.

Pensavo.

Credevo, ecco.

Da qualche giorno Moka si rifiuta di mangiare. I primi due, preoccupatissima, ho immaginato chissà che scenari pandemici. Povero il mio Moka malaticcio e depresso. Povera me, come farò?

Farò che poi a Moka gli è passata. La depressione. La voglia di fare capricci invece no.

Il giorno seguente, dopo che si è ripreso – per lo meno nell’umore, ha iniziato a vomitare. E vomita che ti rivomita, mi produce due, no: tre bellissimi rotoli di pelo, dieci centimetri minimo.

Saltello per tutta casa, contentissima. Oh, ora riprenderà a mangiare, no? Nel frattempo ho dovuto dar fondo a tutta la scorta di snackini prelibati, per nutrirlo, e gli ho pure ordinato i crocchi specifici per i thai. Smette di fare capricci? Naaaa… E perché rendere le cose così facili, eh, Vale?

A parte che adesso fanno TUTTI i capricci.

(Ho commesso un tragico errore di valutazione: gli ho comprato un paio di mesi fa, ai disgraziati, le crocchette Almo. E loro non gradiscono il ritorno al consueto cibo di tutti i giorni, no no no.)

In questo momento però si vede che più che ‘l capriccio, poté il digiuno: è andato a razzolare i crocchi che avevo messo nel trasportino per consolarlo mentre ci stava chiuso dentro.

Chiaro, no?

(No. Lo so, questo post è confusionario. Abbiate pieta, sono reduce da una settimana pesante. A volte mi chiedo chi me l’ha fatto fare, di immergermi in questo vortice gattesco. Poi, bastano due paste, un frrrr, e si sa, la carne è debole…)


Una risposta a "Vitagatta – The Moka Connection"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...