Falsa perché non c’è la panna.
Servono un barattolo di latte di cocco, zucchero di canna (o miele, o fruttosio), agar agar in polvere.
Si scalda il latte di cocco, con un cucchiaino colmo di agar agar e zucchero a piacere (io ne metto poco). Arrivato a bollore lo si mantiene a fuoco basso, per qualche minuto.
Poi si spegne e si versa negli stampini.
Il latte di cocco ha più o meno la stessa consistenza della panna, e un sapore simile. C’è giusto una punta di cocco, che a me non dà fastidio.
Quando la crema si è solidificata la si può decorare come una qualsiasi panna cotta: caramello, cioccolato fuso o nutella, composta di frutta o frutta fresca. Insomma, come volete.
Sulle nostre c’era una salsa di fragole (ho pulito un cestino di fragole, le ho tagliate e fatte cuocere in un pentolino con acqua e poco zucchero).