1) La classifica di Greenpeace delle case editrici italiane per l’uso di carta (in) sostenibile. Ci inquieta un po’ il fatto della Feltrinelli che fa la gnorri. Ma come, prima organizzano incontri proprio con quelli di Greenpeace, pubblicano libri di ecologia, e poi si defilano quando si tratta di rendicontare le loro scelte più o meno eco-compatibili? Speriamo si chiarisca, la bizzarra situazione.
2) La presentazione del Manifesto sulla coscienza degli animali. Come dire? Ci si chiede con che faccia un Feltri, uno Zeffirelli, una Brambilla concilino le loro dichiarazioni abituali e/o l’appoggio a questo governo con le condivisibilissime prese di posizione del manifesto suddetto. Misteri dell’animo umano. Se ne fanno una buona ogni tanto, ad ogni modo, non saremo noi a censurarla.
3) La trasmissione su Ecoradio sul quarantennale scheletraccio cementifero che decora la piazza nuova di Artena, a seguito di nostra segnalazione. Hanno detto che starebbe nel centro medievale, cosa non esatta, ma insomma, bene che se ne parli e si metta uno zinzinino di prescia a chi di dovere. Il neosindaco ha nicchiato. Si accettano scommesse su quanti altri anni rimarrà in sito, la schifezzona.
Una risposta a "Segnalando segnalando: eco e ambient"